namespace Elementor; if ( ! defined( 'ABSPATH' ) ) { exit; // Exit if accessed directly. } /** * Elementor skin base. * * An abstract class to register new skins for Elementor widgets. Skins allows * you to add new templates, set custom controls and more. * * To register new skins for your widget use the `add_skin()` method inside the * widget's `register_skins()` method. * * @since 1.0.0 * @abstract */ abstract class Skin_Base extends Sub_Controls_Stack { /** * Parent widget. * * Holds the parent widget of the skin. Default value is null, no parent widget. * * @access protected * * @var Widget_Base|null */ protected $parent = null; /** * Skin base constructor. * * Initializing the skin base class by setting parent widget and registering * controls actions. * * @since 1.0.0 * @access public * @param Widget_Base $parent */ public function __construct( Widget_Base $parent ) { parent::__construct( $parent ); $this->_register_controls_actions(); } /** * Render skin. * * Generates the final HTML on the frontend. * * @since 1.0.0 * @access public * @abstract */ abstract public function render(); /** * Render element in static mode. * * If not inherent will call the base render. */ public function render_static() { $this->render(); } /** * Determine the render logic. */ public function render_by_mode() { if ( Plugin::$instance->frontend->is_static_render_mode() ) { $this->render_static(); return; } $this->render(); } /** * Register skin controls actions. * * Run on init and used to register new skins to be injected to the widget. * This method is used to register new actions that specify the location of * the skin in the widget. * * Example usage: * `add_action( 'elementor/element/{widget_id}/{section_id}/before_section_end', [ $this, 'register_controls' ] );` * * @since 1.0.0 * @access protected */ protected function _register_controls_actions() {} /** * Get skin control ID. * * Retrieve the skin control ID. Note that skin controls have special prefix * to distinguish them from regular controls, and from controls in other * skins. * * @since 1.0.0 * @access protected * * @param string $control_base_id Control base ID. * * @return string Control ID. */ protected function get_control_id( $control_base_id ) { $skin_id = str_replace( '-', '_', $this->get_id() ); return $skin_id . '_' . $control_base_id; } /** * Get skin settings. * * Retrieve all the skin settings or, when requested, a specific setting. * * @since 1.0.0 * @TODO: rename to get_setting() and create backward compatibility. * * @access public * * @param string $control_base_id Control base ID. * * @return mixed */ public function get_instance_value( $control_base_id ) { $control_id = $this->get_control_id( $control_base_id ); return $this->parent->get_settings( $control_id ); } /** * Start skin controls section. * * Used to add a new section of controls to the skin. * * @since 1.3.0 * @access public * * @param string $id Section ID. * @param array $args Section arguments. */ public function start_controls_section( $id, $args = [] ) { $args['condition']['_skin'] = $this->get_id(); parent::start_controls_section( $id, $args ); } /** * Add new skin control. * * Register a single control to the allow the user to set/update skin data. * * @param string $id Control ID. * @param array $args Control arguments. * @param array $options * * @return bool True if skin added, False otherwise. * @since 3.0.0 New `$options` parameter added. * @access public * */ public function add_control( $id, $args = [], $options = [] ) { $args['condition']['_skin'] = $this->get_id(); return parent::add_control( $id, $args, $options ); } /** * Update skin control. * * Change the value of an existing skin control. * * @since 1.3.0 * @since 1.8.1 New `$options` parameter added. * * @access public * * @param string $id Control ID. * @param array $args Control arguments. Only the new fields you want to update. * @param array $options Optional. Some additional options. */ public function update_control( $id, $args, array $options = [] ) { $args['condition']['_skin'] = $this->get_id(); parent::update_control( $id, $args, $options ); } /** * Add new responsive skin control. * * Register a set of controls to allow editing based on user screen size. * * @param string $id Responsive control ID. * @param array $args Responsive control arguments. * @param array $options * * @since 1.0.5 * @access public * */ public function add_responsive_control( $id, $args, $options = [] ) { $args['condition']['_skin'] = $this->get_id(); parent::add_responsive_control( $id, $args ); } /** * Start skin controls tab. * * Used to add a new tab inside a group of tabs. * * @since 1.5.0 * @access public * * @param string $id Control ID. * @param array $args Control arguments. */ public function start_controls_tab( $id, $args ) { $args['condition']['_skin'] = $this->get_id(); parent::start_controls_tab( $id, $args ); } /** * Start skin controls tabs. * * Used to add a new set of tabs inside a section. * * @since 1.5.0 * @access public * * @param string $id Control ID. */ public function start_controls_tabs( $id ) { $args['condition']['_skin'] = $this->get_id(); parent::start_controls_tabs( $id ); } /** * Add new group control. * * Register a set of related controls grouped together as a single unified * control. * * @param string $group_name Group control name. * @param array $args Group control arguments. Default is an empty array. * @param array $options * * @since 1.0.0 * @access public * */ final public function add_group_control( $group_name, $args = [], $options = [] ) { $args['condition']['_skin'] = $this->get_id(); parent::add_group_control( $group_name, $args ); } /** * Set parent widget. * * Used to define the parent widget of the skin. * * @since 1.0.0 * @access public * * @param Widget_Base $parent Parent widget. */ public function set_parent( $parent ) { $this->parent = $parent; } } Fourth Wall Jobs | Theater, TV, Movie jobs, auditions & education

Inattivazione dellistone-deacetilasi :chiave di volta nella resistenza agli steroidi in pazienti COPD

Il glicogeno e i lipidi (grassi), che svolgono anche funzioni energetiche, sono attivamente influenzati dagli steroidi anabolizzanti. In primis, c’è un legame diretto tra il sollevamento pesi e l’aumento della produzione di steroidi da parte del corpo. Gli steroidi anabolizzanti naturali sono integratori alimentari composti da amminoacidi o estratti vegetali in grado di ottimizzare la secrezione di ormoni endogeni e la sintesi proteica. Non sono presenti principi attivi ad azione farmacologica ma è sempre bene rivolgersi ad un nutrizionista e medico sportivo prima di assumere qualsiasi sostanza. I medici internisti e cardiologi dell’Università di Copenhagen hanno studiato l’impatto dell’abuso di sostanze per l’aumento della massa muscolare sulla pressione arteriosa, attraverso uno studio che ha arruolato un gruppo di 101 uomini con meno di 50 anni. Usati per la loro capacità di migliorare la massa muscolare e le prestazioni, gli effetti collaterali indesiderati dell’uso di AAS includono cambiamenti nei comportamenti riproduttivi e sessuali oltre che incidere fortemente sulla funzione cardiaca 1-2-3.

Ulteriori informazioni

Quando un bambino o un adolescente assume steroidi anabolizzanti, i livelli diormoni sessuali artificialmente elevati possono segnalare prematuramente alle ossa di smettere di crescere. Con l’aumentare della popolarità del bodybuilding, inteso come pratica volta a raggiungere un fisico ideale attraverso il sollevamento dei pesi unito a un regime alimentare speciale, sono aumentati anche gli individui che riportano insoddisfazione verso il proprio corpo (Mosley, 2009). Sentendosi incapaci di raggiungere il fisico ideale, alcuni bodybuilder possono implementare nella loro dieta questi steroidi, con risultati inizialmente positivi, ma che poi si rivelano essere estremamente dannosi per l’organismo. Il trattamento prevede innanzitutto la sospensione dell’assunzione di steroidi anabolizzanti e, in alcuni casi, una terapia farmacologica mirata, come la terapia sostitutiva con testosterone o l’uso temporaneo di farmaci come il Clomifene o la gonadotropina corionica umana (hCG), per stimolare la produzione endogena e il ripristino delle funzioni gonadiche.

Doping: un cocktail bomba oscura le olimpiadi

  • La maggior parte degli steroidi androgeni sono derivati sintetici del testosterone e ne mimano quindi gli effetti.
  • Può giovare in parte assumere gli steroidi di mattino, a giorni alterni anziché quotidianamente, oppure abbassare il dosaggio.
  • Infine, toccando anche il panorama femminile, vi presento Libistrong® WOMAN di Tn Pharma, un integratore all’avanguardia, formulato appositamente per svolgere un’azione decisa sull’equilibrio ormonale della donna soprattutto sulla vitalità sessuale, la libido, migliorare i disturbi del ciclo mestruale e i sintomi della premenopausa.
  • In italia sono prescrivibili il testosterone e i suoi derivati ed il nandrolone.

Gli ormoni androgeni sono una classe di sostanze prodotte naturalmente dall’organismo a partire dal colesterolo, dal quale il corpo ricava il nucleo steroideo, specifica conformazione molecolare comune a questi ormoni ed a tutti gli altri ormoni definiti steroidi.Il principale androgeno è il testosterone. La maggior parte degli steroidi androgeni sono derivati sintetici del testosterone e ne mimano quindi gli effetti. I diversi farmaci cambiano per alcune modificazioni strutturali che li rendono più o meno attivi, e ne garantiscono una vita più o meno lunga nel corpo umano.Gli steroidi anabolizzanti vengono quindi utilizzati per la loro capacità di incrementare la massa muscolare e di conseguenza anche la forza. La loro aziene si sviluppa al meglio se assunti per un periodo prolungato di diverse settimane. Tuttavia nel momento in cui se ne sospende l’assunzione il corpo torna nel giro di un certo tempo nelle condizioni precedenti. Per questa ragione molti utilizzatori ne fanno un uso continuativo per mesi ed a volte anche anni.

Le variazioni apportate allo steroide progenitore vengono indicate riferendosi, grazie a uno speciale sistema numerico a quegli atomi di carbonio che hanno subito le modificazioni. Questo numero speciale include molte delle lezioni ‘invitate’ presentate durante l’ultima edizione (Torino, Febbraio 2019), fornite come “reviews” o come articoli originali. Gli articoli abbracciano temi classici come gli steroidi gonadici e i glucocorticoidi, ma anche argomenti molto nuovi come il coinvolgimento degli steroidi neuroattivi nel controllo dell’omeostasi energetica e lo sviluppo di modelli traslazionali per una varietà di malattie neurali in cui questi steroidi sono coinvolti. Altri effetti collaterali sono a carico del fegato, come ittero, disfunzioni epatiche, alterazione del sistema della coagulazione con potenziamento della fibrinolisi. Inoltre è stata descritta un’aumentata frequenza di stiramenti, strappi e rotture muscolari e tendinee (vedi tabella 1).

Questi casi configurano un disturbo mentale paragonabile all’anoressia nervosa, in cui il controllo della forma fisica è perseguito attraverso la forzatura della stessa nel senso dell’aumento della massa muscolare. Questi effetti si ripercuotono sui livelli di testosterone vale anche per il desiderio sessuale. E non mancano anche conseguenze paradossali dal punto di vista estetico e sulle caratteristiche sessuali maschili. Nel mondo del bodybuilding spesso vengono utilizzati in dosi massicce (fino a 200 volte più alte delle concentrazioni fisiologiche di testosterone) per promuovere una crescita muscolare veloce e per definire al meglio i muscoli. Il trenbolone, uno dei più conosciuti, è utilizzato sia puro che leggermente modificato (come enantato o acetato), per aumentarne l’emivita, ossia la quantità di tempo necessaria a dimezzarne la concentrazione iniziale una volta immesso nel circolo sanguigno, e aumentare così la durata dei suoi effetti.

Gli steroidi sono largamente distribuiti in natura, dove assolvono compiti di straordinaria importanza. Hanno interesse anche sul piano farmacologico e terapeutico potendo venire utilizzati nella cura di svariate malattie, come ad esempio i principi attivi dello strofanto (arbusto originario dell’Africa tropicale) e della digitale (pianta della famiglia delle Plantaginaceae) nelle malattie di cuore, ecc. “Oggi il consumatore medio di steroidi è più giovane – tra i venti e i trent’anni o addirittura adolescente – e più ingenuo.

Proprio per questo si associa il termine steroidi alla palestra, in realtà il loro utilizzo è presente in ogni disciplina. Inoltre, un ruolo cruciale lo devono giocare i media e gli influencer, che possono contribuire a creare https://local.co.zw/steroids-8/steroid-un-approfondimento-completo/ una cultura del benessere fisico basata su metodi naturali e sostenibili, piuttosto che su soluzioni artificiali e pericolose. Solo così sarà possibile arginare un fenomeno che, se non controllato, rischia di diventare una vera e propria emergenza sanitaria anche in Italia. Gli steroidi sono un vastissimo gruppo di sostanze naturali lipidiche caratterizzate chimicamente dalla presenza di un nucleo fondamentale chiamato sterano (o ciclopentanoperidrofenantrene) al quale sono unite una o più catene laterali. Da questionari sottoposti a circa 4000 soggetti 6 che hanno fatto uso di AS è emerso che gli effetti indesiderati da loro più frequentemente riportati sono quelli indicati nella Tabella 2. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e informazioni dal mondo Humanitas.

Have you liked our Facebook page yet? Click here.